La donna tra profezia e missione: l'attualità di Armida Barelli
- sabato 12 novembre 2022
- 09:30
- Auditorium Bruno Manenti - Crema

Dettagli
Dopo la beatificazione di Armida Barelli dello scorso 30 aprile, l’Azione Cattolica di Crema in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo, ripropone la figura di una donna che, profeticamente, ha precorso i tempi, mettendosi a servizio totale di un’autentica promozione della donna in ambito familiare, ecclesiale, culturale, sociale e infine politico. Determinata e infaticabile, Armida Barelli ha segnato la prima metà del Novecento fondando la Gioventù Femminile dell’Azione Cattolica e svolgendo un ruolo centrale nella nascita dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.Sabato 12 novembre alle ore 9,30 presso l'Auditorium B. Manenti - Chiesa di S. Bernardino- Crema, si terrà la tavola rotonda dal titolo: “La donna tra profezia e missione: l'attualità di Armida Barelli". Ernesto Preziosi, storico e vicepostulatore della causa di beatificazione, Maria Teresa Antognazza, giornalista e responsabile della Casa Editrice ITL di Milano, e Aldo Carera, docente di storia dell’economia presso l’Università Cattolica interverranno per parlare del profilo della nuova beata e di come la sua testimonianza può ancora parlare alla società di oggi.
L'evento si completerà con la mostra tematica “Armida Barelli, nulla sarebbe stato possibile senza di lei” allestita presso la sala dell'Oratorio del Duomo in via Forte. La mostra illustrerà in modo coinvolgente e immediato la vita di Armida Barelli, dall’infanzia fino alla morte: testi, fotografie d’epoca e fumetti racconteranno ciascuno una tappa fondamentale nella vicenda di Armida. La mostra sarà visitabile dal 12 al 20 novembre (sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00).
Infine, sabato 19 novembre, esattamente nella data stabilita dalla Chiesa per ricordare la nuova Beata, il Vescovo Daniele presiederà una celebrazione eucaristica alle ore 18.00 in Cattedrale.
Evento inserito da Roberto