Commedia: LA POLENTA DI CUS CUS
- sabato 3 novembre 2012
- 21:15
- Ex Filanda Meroni - Soncino

Dettagli
“La polenta di cous-cous” è un viaggio nello spazio e nel tempo. Un racconto al femminile che ripercorre gli ultimicinquanta anni della nostra Storia attraverso “le storie” delle protagoniste. Storie semplici e leggere solo in apparenza, ritagliate dalla quotidianità della vita domestica. I personaggi non hanno nome; diventano simboli. Una donna del Nord e una donna del Sud, di un Nord e di un Sud non bene identificati. I personaggi sono esasperati, quasi caricature di un certo modo di pensare, pieni di pregiudizi e luoghi comuni che spesso condizionano l’incontro fra diverse mentalità.
Il “diverso” spesso fa paura, anche se si tratta del vicino di casa. Solo il dialogo e la conoscenza reciproca possono abbattere le diffidenze. E la stessa cosa vale, al giorno d’oggi nei confronti di chi è straniero, in una realtà che è in continuo cambiamento e che con le migrazioni dei popoli espande Nord e Sud a dismisura e rende necessaria la comunicazione fra gli esseri umani per arrivare a costruire una società multi-culturale.
In questa realtà le giovani generazioni figlie dell’abbondanza (quelle che ancora possono contare sulle risorse dei genitori e dei nonni) rischiano di restare completamente indifferenti, addirittura estranee a ciò che sta succedendo, distratte da un mondo in cui non importa più essere, ma conta avere e apparire. Mentre per altri giovani la situazione è ben diversa: il lavoro manca, le prospettive mancano, i sogni non ci sono più.
C’è chi si fa troppe domande e chi non se ne fa nessuna. Lo spettacolo interpretato da Nevia Marten – Marcella Pezzarossa e Francesca Fratangeli, vuol essere un ironico e divertente invito alla riflessione sul nostro passato prossimo, sul nostro presente e sul futuro che stiamo costruendo.
Il testo è stato scritto su precisa richiesta della compagnia teatrale “I suggeritori” di Capriolo (BS) e recitato per la prima volta il 22/09/2012 a Capriolo presso l’Ex Fabbrica Beltrami.
INGRESSO LIBERO!
CONDIVIDI SU: