QUEL GIORNO A HIROSHIMA di Riccardo Bisleri
- giovedì 27 ottobre 2016
- 21:00
- biblioteca crema - Crema

Dettagli
I Giovedì della Biblioteca di Crema - Via Civerchi 9Riccardo Bisleri presenta “Quel giorno a Hiroshima”
Slide e Narrazione di eventi fondamentali della II Guerra Mondiale
Ci sono luoghi sulla terra che restano impregnati degli eventi accaduti. Mi viene in mente Piazza Fontana a Milano oppure il Circo Massimo a Roma. Il Memorial Park di Hiroshima è uno di questi… Lo si raggiunge dal Viale della Pace che lo unisce al Castello con una lunga linea retta. Per i pedoni il passaggio è sotterraneo e sbuca proprio di fronte al Genbaku Dome o A Bomb Dome patrimonio dell‘Unesco dal 1996. La sua vista ti fa tremare le gambe. Un enorme scheletro di quella che fu la Camera di Commercio di Hiroshima . Uno dei pochi palazzi in mattoni di una città di legno e carta. Ed è ancora lì da quel 6 Agosto 1945 nelle stesse condizioni. Pazientemente restaurato dai Giapponesi ad imperitura memoria di una delle più grandi tragedie del secolo XX. La Bomba Atomica. Una tragedia che ancora oggi genera vittime e ne genererà ancora per molto tempo. Perché l’uomo ha scaraventato la forza delle stelle. Ha ucciso con la scienza la Vita. Questa è la storia di quel Giorno. Che ha cambiato per sempre l umanità…
Riccardo Bisleri
0373-893331/329 – Facebook: Biblioteca Crema
CONDIVIDI SU: