SENZA PATRIA di Irma Kurti
- giovedì 30 marzo 2017
- 21:00
- Biblioteca - Crema

Dettagli
“Con un linguaggio semplice e lineare, la poetessa Irma Kurti ci offre ancora una volta una babele di sensazioni attraverso il suo flusso di coscienza, una sorta di diario in versi che apre le porte della riflessione a temi intimi ed esistenziali. La silloge si compone di due parti, che segnano il passaggio da una visione più generica e caleidoscopica della vita all'affetto per i propri cari.Irma Kurti arriva dritta al cuore del lettore, scardinando come sempre l'idea che la poesia sia uno strumento per pochi eletti, perché le forme narrative infarcite di fronzoli e artifici letterari non appartengono affatto ai suoi stilemi. E' allora l'emozione stessa a prendere parola attraverso un ricordo, un'immagine, un pensiero, descritti in maniera così puntuale da consentire a chi legge di entrare in punta di piedi nella vita dell'autrice, pur continuando ad indossare i propri panni." (Grazia Pia Licheri)
Irma Kurti è una poetessa e scrittrice di origine albanese. Sin da piccola ha scritto poesie. Nel 1980 viene omaggiata con il primo premio nazionale in occasione del 35° anniversario della rivista “Pionieri”. Nel 1989 ottiene il secondo premio al Concorso Nazionale organizzato da Radio Tirana in occasione del 45° anniversario della liberazione dell’Albania.
I suoi libri sono stati tradotti in lingua inglese, francese, spagnola e tedesca.
Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti letterari in Italia e nella Svizzera Italiana.
Le è stato conferito il Premio Internazionale “Universum Donna” IX Edizione - 2013 per la Letteratura e la nomina a vita di “Ambasciatrice di Pace” dall’Università della Pace della Svizzera Italiana.
Irma Kurti ha pubblicato quattordici libri in lingua albanese e nove in lingua italiana.
CONDIVIDI SU: