GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
- fino a domenica 25 marzo 2018
- Centro San Luigi - Crema

Dettagli
GIORNATE FAI DI PRIMAVERARiscoprire Crema e il suo territorio: itinerari nascosti e avventure straordinarie
Apertura dei beni:
La chiesa di Santa Chiara e l’antico complesso conventuale
via Santa Chiara, 26
Sabato 24, ore 10:00 - 18:00
(ultimo ingresso 17:30)
Domenica 25, ore 10:00 - 18:00
(ultimo ingresso 17:30)
Sabato 24 e Domenica 25 il percorso di visita includerà i resti delle antiche fortificazioni emerse nei sotterranei dell’Oratorio “San Luigi” durante i restauri. Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni I.I.S. “Racchetti - Da Vinci” Crema
Sabato 24, ore 18 presso la Chiesa di Santa Chiara Presentazione dell’organo di scuola toscana costruito da Umberto Barbieri nel 1896 e breve concerto d’organo a cura di Nicola Dolci.
Il Museo Leonardo Bonzi
Loc. San Michele, via Bonzi, 5
Sabato 24 e Domenica 25, ore 10:00 - 18:00 (ultimo ingresso 17:30)
Aperture speciali della Chiesa di San Michele (loc. San Michele), Piazza Trento e Trieste e della Cappelletta della Madonnina, San Michele, via Partigiani, a cura dei volontari del Comune di Ripalta Cremasca.
Visite a cura di: Volontari del Gruppo FAI di Crema, e Apprendisti Ciceroni I.I.S. “Racchetti - Da Vinci” Crema
Domenica 25 ore 11.30 presso la Chiesa di San Michele: Cesare Alpini, docente e storico dell’arte, terrà una conferenza sulla chiesa e sulle opere d’arte ivi conservate. ore 18.30 presso la Sala musicale Giardino, “Cascina Giardino”, via Macallè, 16 (strada per San Michele), Crema: Proiezione di un video sulla vita di Leonardo Bonzi, introdotto dalla figlia Emilia Bonzi. A seguire, breve concerto d’organo. All’organo: Pietro Pasquini.
http://www.fondoambiente.it
http://www.fondoambiente.it/ Attivita-FAI/Index.aspx?q=il- fai-a-difesa-di-un-geosito- unico
CONDIVIDI SU: