Green Garden- Festa dei Fiori a Crema
- fino a domenica 20 maggio 2018
- 09:00
- Piazza Duomo - Crema

Dettagli
Sabato 19 e domenica 20 maggio in Piazza Duomo a Crema, mostra-mercato di piante, fiori, prodotti naturali e selezionatissimo artigianato artistico a tema floreale.CREMA - Due giornate per festeggiare l’arrivo della primavera con un inno a bellezza e benessere che ci arrivano da Madre Natura. “Green Garden” è un invito a perdersi nei profumi e nei colori fino ad inebriare i sensi. Note estetiche, olfattive, visive che ciascuno può ritrovare, sabato 19 e domenica 20 maggio, quando Piazza Duomo si trasformerà in un vero e proprio giardino. Grazie a Confcommercio ed Edicta Eventi, che - con il patrocinio del Comune di Crema - organizzano e promuovono l’evento.
Per un weekend intero la piazza più bella della città ospiterà una mostra-mercato di piante, fiori, prodotti naturali e selezionatissimo artigianato artistico. Domenica 20 maggio, inoltre, la manifestazione coinvolgerà via XX settembre, con un’ulteriore esposizione da parte di vivaisti e di operatori e artigiani con prodotti legati al tema naturale, mentre in piazza Giovanni XXIII verrà predisposta un’altra area in stile “giardino fiorito”.
I florovivaisti, con allestimenti originali e spettacolari, creeranno un’oasi di colori e profumi, proprio nel cuore della città, in un ventaglio di essenze in cui ritrovare fiori di stagione, bonsai e rampicanti, piante da appartamento e aromatiche, ornamentali e grasse, arbusti o alberi da giardino.
“Green Garden” è una vera e propria “festa di primavera”, un’occasione per celebrare la bellezza, riletta in ogni sua possibile declinazione, e il benessere che deriva dal vivere secondo natura. Con una rinnovata attenzione al life style. I visitatori potranno passeggiare tra gli stand di un selezionatissimo mercatino con proposte di oggettistica per l’arredo giardino e per la casa, brocantage, prodotti bio per la cura del corpo – come cosmetici naturali e profumati saponi – e l’alimentazione, assaggiando le migliori produzioni delle aziende agricole locali, come miele, marmellate, tisane, frutta.
La rassegna, dunque, è un grande strumento di promozione per la città, ugualmente protagonista, in questo fine settimana di un florovivaismo che invita alla conoscenza e trasmette, attraverso la riscoperta del fiore e della pianta come abitudine di vita, un messaggio di amore e di rispetto per la natura e per se stessi.
Per informazioni contattare il numero: 0521 921346
Per notizie e aggiornamenti sull’evento:
https://www.facebook.com/marialombardieventi/
https://www.facebook.com/edicta.eventi/
Evento inserito da Edicta Eventi